Se si parla di mondi tanto interessanti quanto complessi, non si può non citare il mondo degli investimenti. Sempre più persone sembrano essere interessate ad investire una parte del proprio capitale in modo tale da ricavarne un interesse, nel breve, medio o lungo periodo a seconda della tipologia di investimento scelta.
La vastità e la complessità dell’ambito finanziario, in questi termini, è tale da poter suscitare non poca confusione in chi ci si affaccia per la prima volta. Proprio per questo motivo potrebbe risultare utile rivolgersi ad esperti in materia in modo tale da farsi consigliare ed evitare di fare investimenti sbagliati.
Se, infatti, lo scopo degli investimenti è quello di ottenere un guadagno, il rovescio della medaglia è rappresentato dal fatto che ad ogni investimento è correlato un rischio più o meno grande di poter perdere una parte o tutto il denaro investito. Tra le varie tipologie di investimento figurano i conti deposito.
I conti deposito: in cosa consistono?
Facendo parte del mondo dei investimenti, i conti deposito non possono essere altro che degli strumenti finanziari che possono essere scelti dall’investitore come metodo efficace per avere delle rendite (solitamente) con basso rischio e diversificare così il proprio portfolio di investimenti. Gli enti che li emettono sono gli istituti bancari.
La creazione di un conto deposito consiste nella stipula di un contratto con l’istituto bancario di riferimento, che lo propone, per avere la possibilità di depositare, come dice il nome stesso, una determinata somma di denaro per un periodo di lunghezza variabile e stabilito al momento della firma del contratto, ottenendo un rendimento.
L’entità del rendimento, in percentuale, è, come avviene per la durata, nota fin dalla stipula del contratto e, per questo motivo, i conti deposito sembrano essere forme di investimento relativamente sicure. In ogni caso, è auspicabile farsi consigliare da professionisti del settore, per avere un progetto personalizzato d’investimento dei propri risparmi.
Le tipologie di conti deposito
E’ importante non confondere i conti deposito con i conti corrente tradizionali. Infatti, i primi consentono di avere degli interessi più elevati, sia su somme vincolate sia su somme “libere”, che vengono depositate (come nel caso dei conti corrente tradizionale) presso una banca. In questo caso, quindi, le somme investite sarebbero meno sottoposte alle influenze del mercato finanziario.
Le tipologie di conto deposito che possono essere stipulate sono essenzialmente due e sono stati accennati nel paragrafo precedente: quando si è parlato di somme “vincolate”, ci si riferiva ai conti deposito vincolati. In questo caso il denaro depositato non può essere ritirato per tutta la durata del contratto. Per questa clausola, solitamente hanno tassi d’interesse più elevati.
Al contrario, quando si è parlato di somme “libere”, il riferimento era ai conti deposito liberi, nei quali i soldi possono essere ritirati o prelevati a piacimento, sia in termine di quantità che di frequenza. In questo caso, tuttavia, i tassi di interesse previsti sono solitamente più bassi, essendo previsti meno vincoli.
Scopri i migliori conti deposito del momento!
Se sei interessato a stipulare un contratto per la creazione di un conto deposito in cui mettere alcuni tuoi risparmi, potresti, prima di effettuare la scelta definitiva, recarti in più filiali per avere quante più informazioni possibile sulle offerte che ogni istituto bancario ha da offrire in questo specifico momento.
Gli aspetti che dovresti considerare per poter ottenere un conto deposito tra i più vantaggiosi sono sicuramente il tasso di interesse effettivo previsto, sia lordo sia al netto della tassazione prevista. Inoltre, un altro parametro da non tralasciare è l’eventuale mora da pagare in caso di prelievo anticipato del denaro versato.
Infine, ma non per importanza, altri fattori importanti da considerare sono la durata del contratto, soprattutto nel caso di conti deposito vincolati, e le garanzie date dalla banca. Generalizzare non è possibile, essendo numerose le variabili in gioco. In generale, conviene informarsi sulle offerte e selezionare quelle che possono rispondere o meno alle esigenze di ogni investitore.
Un breve riepilogo
In conclusione, i conti deposito sono degli strumenti finanziari rilasciati dalle banche che consentono agli investitori di depositare una parte del proprio denaro in maniera relativamente sicura e a basso rischio. Esistono due tipologie di conto deposito: il conto deposito libero e il conto deposito vincolato. La differenza risiede della possibilità o meno di prelevare denaro.
Per poter scegliere il miglior conto deposito attuale in base alle proprie esigenze, è consigliabile recarsi in più filiali e farsi dare informazioni riguardo alle offerte in atto. A tal proposito, risulta utile focalizzare l’attenzione sul tasso di interesse netto previsto, sull’eventuale penale da pagare in caso di prelevamento di denaro e sulla durata.