Come svuotare il cestino di WhatsApp: la guida definitiva

Chi usa costantemente il cellulare, conosce sicuramente l’applicazione verde, quella che continuamente apriamo e chiudiamo, che usiamo per messaggiare, per chiamare e fare videochiamate, in pratica attorno a lei gira tutta la nostra giornata, in funzione anche di tutto quello che è il modo migliore per gestire anche le cose di tutti i giorni.

Si tratta di WhatsApp, un’app diventata con grande velocità davvero indispensabile per tanti utenti e che oggi tocca davvero numeri incredibili di accessi quotidiani. E’ quella che possiamo diventare l’applicazione senza la quale non potremmo mai vivere, come quando capita che si procede con un aggiornamento mondiale e va in down.

Ma una cosa ancora sembra essere davvero incredibilmente sconosciuta e riguarda la memoria, che ovviamente essendo l’app che più usiamo sul cellulare, si riempie in modo irrefrenabile. Questo ovviamente può diventare un problema se non si procede con regolarità allo svuotamento del cestino, che siamo sicuri nemmeno sapevi che esistesse. Ma se io clicco sul tasto elimina, com’è possibile allora che ancora i dati siano in memoria e per di più vada tutto ad incidere sulla memoria del cellulare e dell’app nella sua totalità? Purtroppo se vuoi fare pulizia, ma di quella seria, è necessario che si svuoti efficacemente interamente il cestino.

Prima cosa da sapere: esiste davvero il cestino di WA?

In realtà, il cestino di WhatsApp non esiste; quindi, il fatto che tu non lo sappia è più che chiaro. Se infatti cerchi un cestino come quello che trovi sulla schermata principale del PC stai sbagliando. Ma esiste un modo che ti permette di eliminare definitivamente un file o una chat che vai svuotando, ma ti resta in realtà in memoria.

In pratica, la chat non ce l’hai più visibile, ma, se procedi con un backup, ovvero con un processo di recupero dei dati che non sono più sotto il tuo naso, queste chat che pensavi di avere cancellato, ricompaiono. E questo succede proprio perché resta tutto nella memoria del telefono, finché appunto non vengono sovrascritti (e non capita quasi mai) oppure non vengono eliminati passo per passo.

Per svuotare nel dettaglio il cestino, dovrai innanzitutto eliminare file e chat indesiderate, pulire i dati a partire dalla stessa applicazione di WA e gestire anche i backup e le cache, facendo in modo che tutto scompaia e non ritorni più, nemmeno sotto tortura. Del resto, se cancelli, vuol dire ce non ti serve più.

Controlla le cartelle nascoste di WA

Questo è un altro dato che spesso sfugge al tuo controllo e che ti può indurre a commettere errori piuttosto gravi, nel processo di eliminazione di un dato. Questo riguarda soprattutto però video, audio, foto e documenti, che spesso finiscono anche all’interno di cartelle introvabili e sconosciute. Se ci fai caso, potrebbero ovunque.

Per capire se in effetti c’è qualcosa che ruba memoria in qualcuna di queste cartelle nascoste, devi intanto entrare nell’app Gestione File, aprire la cartella WA e poi andare su Media. Entra allora in tutte le sottocartelle ed esamina cosa c’è dentro, e procedi con l’eliminazione di ogni singolo dato che pensavi si fosse eliminato ma invece è ancora là.

E’ una cosa questa che capita molto di frequente e che ti può portare ad avere problemi con la gestione del tuo cellulare senza dover fare i conti con uno spazio troppo esageratamente occupato da file ed elementi che di fatto non servendoti più tu stesso avevi eliminato ma sono comunque rimasti tutti lì in memoria.

Svuota le cache!

E’ la cosa a cui nemmeno pensiamo! La cache è infatti la memoria temporanea che un’applicazione come WA può usare per funzionare più velocemente prendendo da lì dentro tutti i dati che ti possono servire. Ma questo ovviamente tende ad accumulare in modo incredibile lo spazio dentro il tuo cellulare.

Per agire in modo corretto è importante andare su Impostazioni, poi su App e poi direttamente su WA e tocca sempre su Memoria e cache. Da lì avrai modo di selezionare svuota cache, ma badando a non cancellare tutti i dati, perché in quel caso avrai perso tutto irrimediabilmente senza alcuna possibilità di recuperare proprio niente.

Inoltre, in questo modo avrai anche modo di gestire meglio i tuoi backup, perché intanto avranno meno dati da elaborare e conservare in memoria, e sempre tanto spazio a cui attingere. E’ del resto quella dello svuotamento delle cache che devi operare quante più volte è possibile per riprendere la memoria.

Gestisci a tuo vantaggio la funzione Gestisci spazio

WhatsApp ha uno strumento interno utilissimo che si chiama Gestisci Spazio. Si tratta di un metodo che tu puoi tranquillamente adoperare per accedere alla possibilità di tenere ciò che può tornarti davvero utile ed eliminare file troppo pesanti, chat ingombranti dove magari nemmeno interagisci e media che inoltri molto volte e che non è necessario andare a salvare ogni volta.

E’ un modo sicuramente eccezionale, che ti permette di avere anche la sicurezza di fare pulizia senza sbagliare o incorrere in errore, e senza andare a cancellare cose che potrebbero esserti utili più avanti anche se in questo momento non risultano poi così importanti. Insomma, un sistema intelligente dato dalla tecnologia.

Lascia un commento