Negli ultimi anni si osserva una marcata inversione di tendenza, con un minore attaccamento fisico e concreto al denaro contante, e un crescente interesse per la praticità e la semplicità dei pagamenti tramite carte, che col tempo potrebbero diventare l’unico strumento utilizzato.
Un aspetto che ci consente di valutare la situazione con maggiore consapevolezza è la possibilità di monitorare attentamente ogni transazione effettuata tramite carte di debito o di credito, un vantaggio non trascurabile.
In realtà, questo migliora significativamente il nostro rapporto con il denaro in generale, potenzialmente aumentando il potere d’acquisto, ma soprattutto consentendoci un maggiore controllo o la possibilità di investirlo. Cerchiamo quindi di capire come gestire il nostro conto bancario in modo intelligente e oculato.
La serenità offerta dal conto in banca
Sempre più persone in Italia, per diverse ragioni, vedono nel conto in banca la soluzione a molteplici necessità; possederlo è diventato essenziale sia per motivi lavorativi che per sicurezza finanziaria. Rappresenta un modo per conoscere le proprie disponibilità, per valutare le proprie possibilità di spesa, per acquisire una stabilità e una sicurezza altrimenti irraggiungibili.
L’aspetto cruciale oggi è proprio un dettaglio da non sottovalutare: gestirlo correttamente. Esiste una differenza fondamentale tra un utilizzo consapevole e un dispendio inutile di denaro. La prima riflessione da fare è che non tutti i conti sono uguali e non sempre quello attuale è il più adatto alle proprie esigenze.
Cerca sempre di valutare quanto utilizzi e sfrutti il conto corrente, se necessiti di particolari agevolazioni o di maggiori garanzie e, in ogni caso, cerca di capire cosa ti serve e quanto sia importante saperlo utilizzare con consapevolezza e lungimiranza, sempre e solo a tuo vantaggio. Prestiamo attenzione, quindi, ad alcuni aspetti specifici.
Ecco cosa non devi trascurare!
Ogni volta che utilizzi il tuo conto in banca, ci sono delle spese da considerare, che, sebbene a volte fastidiose, fanno parte del sistema. Si tratta di spese accessorie, è vero, ma comunque presenti e che, tuttavia, si possono anche limitare, optando per alcune modalità più convenienti.
Cerca quindi di capire a quanto ammontano le spese fisse: c’è il canone mensile, le commissioni sui prelievi e il costo della carta di debito o di credito. A tal proposito, è importante considerare i conti che non prevedono spese o offrono condizioni speciali per determinate categorie, come le agevolazioni per i giovani.
Un’altra attenzione particolare va rivolta alla possibilità di andare in scoperto. Spesso vengono applicate commissioni inutili, di cui potresti non essere pienamente consapevole, che gradualmente erodono il saldo del tuo conto: questi sono i dettagli a cui devi prestare attenzione se non vuoi trovarti in difficoltà.
Cosa non devi fare
Vorrei darti due consigli per garantirti un ulteriore livello di sicurezza, che sicuramente non guasta e che potrebbe rivelarsi vantaggioso. Il primo riguarda il codice PIN della tua carta, un elemento che, se smarrito o scoperto, può metterti in serio pericolo.
Quando ti rechi allo sportello ATM per prelevare denaro, presta sempre attenzione a non essere osservato. Questo è un aspetto molto importante, a cui va affiancato il controllo dei tuoi risparmi; è sempre consigliabile non lasciarli fermi e immobili sul conto, perché subiscono la svalutazione dovuta all’inflazione.
Prova quindi a investire, magari rivolgendoti direttamente alla tua banca, dove sapranno consigliarti soluzioni interessanti per te e che possano aumentare, anche in modo sicuro e seppur di poco, il valore del tuo capitale. Un modo come un altro per gestire correttamente i tuoi risparmi e tutto ciò che detieni nel tuo conto bancario.
Il conto in banca e tutto quello che non sai
Il conto in banca è uno strumento indispensabile oggi, utile per gestire al meglio la tua vita economica, contribuendo a migliorarla e offrendoti maggiore controllo e serenità. Con un po’ di attenzione, si può ottenere una maggiore sicurezza.
Puoi sicuramente risparmiare, evitare gli sprechi avendo tutto sotto controllo e pianificare attentamente i tuoi progetti, per vivere più serenamente e senza grandi preoccupazioni legate al rischio di perdere tutto ciò che sei riuscito a mettere da parte negli anni.