Ho imparato a fare il bonifico senza errori e risparmiato oltre 300 euro l’anno

Chi non ha mai fatto un bonifico bancario? E’ il perfetto alleato di tutti: semplice e comodo, si tratta di un metodo di pagamento spesso utilizzato. Legato alla trasparenza e alla tracciabilità. Permette di potere spostare denaro, in modo facile e anche sicuro, da un conto corrente ad un altro.

Bonifico bancario: di cosa si tratta e come funziona?

E’ uno strumento di pagamento, che non fa altro che permettere di potere spostare del denaro, in modo virtuale. Per cui, senza toccare il denaro fisico. I due soggetti che sono coinvolti, sono ordinante e beneficiario, e possono essere sia persone fisiche che giuridiche. Il tutto, può avvenire nella stessa filiale o in filiali diverse.

Immagine selezionata

E’ un sistema molto diffuso, non solo per la sua facilità, ma anche per il fatto di essere comodo, e di avere tanti vantaggi. E’ semplice, veloce da eseguire, e poi ogni spostamento è tracciabile. Ogni conto corrente, ha un codice identificativo, per cui in IBAN, che permette i passaggi senza nessun rischio.

E poi, ci sta la tecnologia di remote banking, che permette delle transazioni sicure sotto ogni punto di vista. Infatti, è una operazione che si può fare dove si vuole, e in qualsiasi momento della giornata. Con l’ausilio di solo pochissimi click. Che possono risolvere tante incombenze diverse, e faticose.

Tipologie di bonifico bancario

Giroconto: si fa tra due conto correnti, entrambi intestati alla stessa persona. Il conto di chi riceve del denaro, può anche essere cointestato. Per poterlo fare, servono delle informazioni, come: IBAN di entrambi i conti, dati personali, la causale e la somma che si deve investire e trasferire da un conto ad un altro.

Immagine selezionata

Bonifico nazionale: è il classico bonifico da e per l’Italia. E’ lo strumento principale per potere sposare denaro, anche a distanza. La caratteristica principale, è quella legata alla tempistica, che in genere oscilla, tra i due o i tre giorni. Anche se poi le cose cambiano da banca a banca. Ognuno ha le sue.

Bonifico SEPA: consiste nel trasferire una somma di denaro presso un conto, con sede all’estero o all’interno della zona dell’Euro. In genere, a livello di tempo, si basa su un giorno lavorativo, che poi è lo stesso del bonifico nazionale. Ci sono delle cose, che poi, possono cambiare in base alla banca di riferimento.

Come fare un bonifico bancario

Sportello: è il metodo classico, chiamato anche bonifico per cassa. Chi fa il bonifico, deve per forza essere cliente della banca, o essere in possesso di un conto corrente in generale della banca stessa. Per procedere, si devono compilare i moduli con i dati che servono, per poter fare tutto nel modo giusto.

Immagine selezionata

Remote Banking: è un bonifico bancario online, che permette di potere trasferire denaro tramite PC. In alternativa si può anche usare uno smartphone, o un tablet. O anche l’App della banca. Per potere accedere online, si chiedono le credenziali della banca, con delle password che servono per protezione dei dati.

in entrambi i casi, l’ordinante, da ordine alla sua banca, di trasferire una somma di denaro. Verso il conto del beneficiario, fornendo i dati: nome e cognome, cifra, causale e Iban, composto a 27 caratteri, che non fanno che identificare il conto corrente, in cui mandare i soldi alla fine.

Costi del bonifico

Il costo finale del bonifico cambia in base all’istituto di credito. Per cui, non è lo stesso per tutti. Possono anche gravare dei fattori, come: tempi, urgenza, importo, valuta, beneficiario, destinatario e anche canale che è stato utilizzato per fare il bonifico stesso. E tante altre cose, che si possono verificare.

Immagine selezionata

Anche la tempistica, è data da tanti valori e fattori. Per esempio, la velocità che ha la banca di gestire la commissione, e poi: la valuta, l’orario in cui è stata fatta l’operazione. E le caratteristiche del bonifico stesso, che sono sempre diverse. In alcuni casi, quando è troppo tardi, è possibile che,

la presa in carica del bonifico venga fatta il giorno dopo. E che quindi, tutta l’operazione possa slittare Stessa cosa, se di mezzo ci sta il weekend, e quindi dei giorni che non sono lavorativi. In ogni caso, il bonifico, resta sempre il mezzo più sicuro per scambiare dei soldi.

Lascia un commento