Macchina da scrivere in soffitta? Gli esperti garantiscono che potrebbe valere una fortuna

Molto spesso può capitare di ritrovare una vecchia macchina da scrivere nascosta in soffitta, dimenticata ormai da anni e piena di polvere e ragnatele. In realtà però, forse si tratta del momento adatto per darle una seconda vita. Infatti, prima essi erano ritenuti degli strumenti essenziali per la scrittura e il lavoro.

Perché sono ricercate le macchine da scrivere

Come stavamo dicendo questi oggetti, prima erano utilizzati ed erano fondamentali per la scrittura e anche per il lavoro ma ad oggi, sono diventati dei veri e propri pezzi da collezione e per tale motivo possono valere anche parecchi soldi. Soprattutto per quanto riguarda quelle più antiche e rare, l’interesse sa sempre più crescendo per il vintage.

Immagine selezionata

Essi, quindi sono state utilizzate per molto tempo dagli scrittori, dagli studenti, dai giornalisti o anche dalle segretarie e quindi hanno un’importanza storica e culturale molto ampia e per tale motivo, ad oggi, sono dei veri e propri oggetti iconici, dei simboli di un’epoca che ormai è passata e sembra lontana.

Infatti, esse sono stati ormai da tempo sostituite dai computer e dalla tecnologia digitale ma in realtà non sono mai scomparse, dato che anche se hanno cambiato il loro ruolo, sono ancora molto ricercate dai collezionisti, che apprezzano questi oggetti e vogliono a tutti i costi aggiungere alla propria collezione.

Mercato dell’antiquariato

Il mercato dell’antiquariato negli ultimi anni ha avuto sicuramente una riscoperta, infatti sono stati rivisti molti oggetti che da ormai tanto tempo venivano considerati obsoleti. Infatti in questo mondo dell’antiquariato, ci sono parecchi oggetti molto apprezzati e non solo mobili e opere d’arte, ma anche oggetti che venivano utilizzati nel quotidiano.

Immagine selezionata

Stiamo infatti parlando proprio delle macchine da scrivere, che nell’ultimo periodo sono diventate proprio degli oggetti da collezione e valgono davvero parecchi soldi. Infatti, questa tendenza è stata alimentata proprio dalla crescita del vintage e per tale motivo collezionisti di tutto il mondo ricercano ogni giorno dei pezzi rari e ben conservati.

Ad oggi, le macchine da scrivere sono considerate degli oggetti di design, sia per la loro funzionalità ma anche il soprattutto anche per la loro estetica.ci sono infatti alcuni modelli che vengono tutt’oggi apprezzati per la loro qualità e per le loro caratteristiche peculiari, ciò li rende affascinanti alla maggior parte dei collezionisti.

Cosa accresce il valore di una macchina da scrivere

Ovviamente, come possiamo immaginare, non tutte le macchine da scrivere possono essere degli oggetti da collezione e valere tanti soldi. Infatti, bisogna andare a considerare vari fattori che ne vanno appunto, a determinare il valore finale dell’oggetto in questione. Andiamo quindi a vedere quali sono gli aspetti chiave da considerare.

Immagine selezionata

Innanzitutto, bisogna andare a considerare la marca e il modello, ad esempio quelle prodotte da de marchi storici e riconosciuti come ad esempio l’Olivetti, la Remington, l’Underwood o anche la Royal, sono quelle più ricercate. Ad esempio, un modello molto apprezzato è l’Olivetti Lettera 22, un vero e proprio capolavoro di design compatto ed elegante.

Un altro fattore che può incidere sul prezzo finale della macchina da scrivere è ovviamente lo stato di conservazione, infatti se essa risulta essere in buone condizioni, quindi senza danni o senza usura eccessiva, può valere molto di più rispetto ad una macchina da scrivere, più usurata e danneggiata dal tempo.

Altri fattori che possono incidere

Quindi, come stavamo dicendo, ci sono vari fattori che possono andare ad incidere sia negativamente che positivamente sul prezzo finale delle macchine da scrivere vintage. Come anticipato, bisogna andare a considerare la marca il modello ma anche lo stato di conservazione, che permette di ottenere un valore più elevato rispetto ad altri modelli.

Immagine selezionata

Bisogna andare a considerare anche l’età e la rarità, infatti quelle più vecchie, soprattutto prodotte nei primi decenni del XX secolo possono andare ad avere un valore più alto e quindi si possono vendere ad un prezzo più elevato. Bisogna considerare anche dei modelli prodotti in edizione limitata o prototipi che sono molto ricercati.

Per finire, bisogna andare a considerare anche il design e le particolarità, infatti le macchine da scrivere con dei design particolari, come ad esempio la presenza di colori vivaci, delle forme uniche o anche con delle funzionalità innovative sono molto più apprezzate dai collezionisti e per tale motivo potrebbero andare a valere molto di più.

Lascia un commento