Quando una persona comincia a lavorare, potrebbe aver bisogno di depositare il proprio stipendio in modo sicuro e controllato. In questo caso (che è solo un esempio), il conto corrente può essere d’aiuto. Un tempo, era abitudine comune conservare denaro contante nascosto in casa.
Oggi, però, questa pratica è sempre meno diffusa, sia per il rischio di furti sia perché l’uso di contanti ha lasciato spazio ad altri metodi di pagamento come carte di debito, carte di credito, carte prepagate o operazioni bancarie.
Tra queste operazioni, il bonifico bancario è tra le più comuni e usate. Nei prossimi paragrafi di questo articolo, potrai scoprire maggiori informazioni sui conti correnti, con un’attenzione particolare a quelli con un tasso conveniente. Continuando a leggere, quindi, potrai approfondire un argomento di interesse per molti.
Cos’è un conto corrente?
Come detto nell’introduzione di questo articolo, il conto corrente è uno strumento finanziario che permette di accumulare e gestire il proprio capitale in modo semplice e sicuro, grazie al servizio offerto dalle banche. Le operazioni che si possono fare con il proprio conto corrente sono numerose.
Tra queste, si possono prelevare contanti, effettuare pagamenti con diverse modalità come carte di credito o di debito e bonifici bancari, ricevere lo stipendio mensile o pagare le bollette. Questi sono solo alcuni dei servizi bancari disponibili per chi ha un conto corrente.
Il conto corrente è, in sostanza, un contratto tra uno o più titolari e la banca di riferimento. Se i titolari sono più di uno, si parla di conto corrente cointestato. Il conto corrente ha delle clausole specificate nel contratto iniziale e dei tassi che possono essere più o meno vantaggiosi.
I tipi di conto corrente
Esistono diversi tipi di conto corrente, per soddisfare le esigenze e le necessità della maggior parte degli utenti. Il tipo più comune è il conto corrente tradizionale. Questa tipologia prevede una gestione diretta tramite le filiali fisiche della banca.
Inoltre, il conto corrente tradizionale offre solitamente servizi completi, come l’assistenza per i titolari che si recano in filiale, le operazioni allo sportello e così via. Un tipo più recente di conto corrente è il conto corrente online, che spesso ha costi inferiori rispetto a quelli tradizionali.
Questo potrebbe dipendere dal fatto che, in questo caso, il conto corrente può essere gestito solo tramite app o sito internet. Anche l’assistenza clienti è spesso solo telefonica. Infine, ci sono conti corrente specifici per giovani e studenti, che offrono tassi agevolati per le operazioni bancarie e le spese fisse.
Ci sono conti corrente con un buon tasso!
I tipi di conto corrente elencati nei paragrafi precedenti non sono tutti quelli esistenti, perché ce ne sono altri non menzionati. In generale, il tasso dei conti corrente può variare in base a molti fattori, quindi è difficile dire quali siano le soluzioni migliori.
Inoltre, entrano in gioco anche le esigenze e le necessità individuali, il che rende ancora più difficile definire i conti correnti migliori. In generale, se si è interessati ad aprire un conto corrente, può essere utile recarsi in diverse filiali.
Questo per valutare le varie offerte e scegliere quella più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Tra i fattori da considerare, ci sono il valore del tasso e la sua eventuale variabilità nel tempo, le condizioni contrattuali, i costi fissi e le spese di gestione e così via.
Un breve riassunto
In conclusione, il conto corrente è uno strumento finanziario fondamentale per chi vuole accumulare e gestire il proprio capitale in modo sicuro, presso una banca. L’apertura del conto corrente prevede la firma di un contratto tra il titolare e la banca stessa. Si parla di conto corrente cointestato quando ci sono due o più titolari.
Esistono diversi tipi di conto corrente, che variano in base alle clausole contrattuali, ai costi e ai tassi previsti. Quando si decide di aprire un conto corrente, è consigliabile confrontare le offerte di diverse banche per individuare quelle con i tassi più vantaggiosi e in linea con le proprie esigenze.