Ti piacerebbe partecipare ad un programma TV e, in aggiunta, provare a guadagnare del denaro? Ecco i giochi perfetti per te: sicuramente Affari Tuoi e Chi vuol essere milionario sono i migliori a cui provare. Da anni questi programmi TV fanno parte della programmazione televisiva italiana ed è proprio qui che molti concorrenti hanno realizzato il loro sogno di vincere denaro e di cambiare la loro esistenza.
Ma la domanda che tutti si fanno è a quale gioco si possa vincere di più tra i due. Sicuramente dobbiamo considerare un aspetto importante ovvero la differenza tra i due giochi: il primo, Affari Tuoi, si basa principalmente sulla sorte. Il concorrente non deve avere chissà quali abilità e conoscenze perché non ci sono domande a cui rispondere.
Chi vuol essere milionario invece è un quiz TV in cui il concorrente dovrà rispondere ad una serie di domande, sempre più complesse. Quindi deve essere davvero molto preparato per rispondere correttamente e andare avanti nel gioco, riuscendo così a guadagnare del denaro o a vincere il premio finale. Quindi, prima di dare una risposta a questa domanda vedremo come si svolge la partita di entrambi questi giochi, proprio per evidenziare le differenze tra i due.
Come si gioca ad Affari Tuoi
Affari Tuoi è un gioco TV che è stato trasmesso per la prima volta in Italia nel 2003. Alla sua conduzione si sono alternati molti presentatori famosissimi. Attualmente è Stefano De Martino al comando di questo gioco che ogni sera fa il pieno di spettatori. Ma come si svolge la partita?
Viene scelto il giocatore della serata che avrà un pacco su cui è indicato un numero. Al suo interno, nascosto, c’è il premio che potrebbe vincere se arrivasse a fine partita con quel pacco. Di fronte a lui o lei ci saranno gli altri concorrenti che però durante la puntata saranno chiamati solo ad aprire i loro pacchi e a rivelarne a tutti il contenuto.
Il numero di giocatori è uguale al numero delle regioni italiane ovvero 20. All’interno dei pacchi possono esserci sia i premi blu, ovvero dei premi minori, sia i premi rossi, che sono quelli più “sostanziosi”. La vincita massima che si può ottenere partecipando a questo gioco è di 300.000 euro (anche se un tempo si potevano vincere anche 500.000 euro o un milione). Il concorrente dovrà, durante la puntata, chiamare i vari numeri e le varie regioni. Dall’altra parte del telefono c’è il “Dottore”, una figura ignota che però può cambiare le sorti del gioco facendo delle offerte o chiedendo al concorrente se vuole scambiare il suo pacco.
Come si gioca a Chi vuol essere milionario
Chi vuol essere milionario è un quiz show TV che in Italia è stato condotto da Gerry Scotti ed è tratto dal format americano “Who wants to be a millionaire?”. All’inizio del gioco ci sono dieci aspiranti concorrenti a cui viene posta una semplice domanda: il più veloce a rispondere è quello che si siede di fronte al conduttore per giocare.
Può quindi iniziare la sua ascesa verso il milione, ovvero tentare di vincere il premio di maggior valore. Al concorrente vengono poste domande varie e ci sono due traguardi intermedi garantiti che, una volta raggiunti, permettono a chi sta giocando di vincere quella somma, anche se dovesse sbagliare la risposta.
Un giocatore può anche decidere di accettare il premio in denaro guadagnato fino ad un certo punto se non volesse più rispondere alle domande. Inoltre, ci sono tre aiuti di cui può usufruire il concorrente: l’aiuto del pubblico (saranno questi, con un telecomando, a suggerire la risposta al concorrente che riceverà delle percentuali inerenti ogni opzione e si comporterà se “fidarsi” o meno scegliendo quella che è stata votata di più), la telefonata a casa (il concorrente chiamerà a casa per chiedere ad una persona designata come un parente o amico, di aiutarlo a rispondere) ed infine il 50:50 (due risposte vengono eliminate così il concorrente dovrà scegliere tra le altre due quella che ritiene corretta).
Si vince più ad Affari Tuoi o a Chi vuol essere milionario?
Nel corso degli anni sono andate in onda molte edizioni di entrambi i giochi e stabilire con precisione in quale gioco si vinca di più, non è semplice. Ciò che è certo è che sono giochi diversi e con premi in denaro diversi. Infatti, ad Affari Tuoi si possono vincere al massimo 300.000 euro (anche se durante alcune edizioni il premio massimo era stato anche di 500.000 euro o un milione) mentre a Chi vuol essere milionario è sempre stato di un milione.
Le differenze nei due giochi sono evidenti: il primo si basa sulla sorte, il concorrente dovrà scegliere i pacchi da aprire in base a delle sensazioni che un dato numero gli suscita. In ogni caso, nonostante non ci sia bisogno di preparazione o competenze, è capitato più volte che i concorrenti tornassero a casa senza niente. A Chi vuol essere milionario, invece, il concorrente per vincere davvero qualcosa deve per forza essere preparato, altrimenti non vincerà nulla o dovrà accontentarsi di un premio minore.
Insomma, se una persona dovesse decidere di partecipare ad uno o all’altro gioco potrebbe regolarsi in base a questo ragionamento: chi è molto preparato un po’ su tutto, potrebbe senza dubbio tentare l’ascesa verso un milione di Chi vuol essere milionario. Chi invece vuole giocare e divertirsi, tentando un po’ la sorte, dovrebbe preferire invece Affari Tuoi.
Conclusione
Affari Tuoi e Chi vuol essere milionario sono due programmi TV molto seguiti e apprezzati dal pubblico. Qui i concorrenti sognano di vincere molti soldi per cambiare la loro vita e il pubblico da casa fa il tifo per loro. Magari in tanti sognano di vivere anche loro quell’emozione di trovarsi in uno studio TV per provare a guadagnare del denaro.
Ed è per questo che c’è chi si chiede a quale dei due giochi si vinca di più. In realtà si sono registrate vincite importanti ad entrambi i giochi nel corso degli anni, non moltissime dei premi finali, in realtà. Però quello che è certo è che i giochi sono completamente diversi e i concorrenti sono chiamati a fare cose differenti: in uno dovranno seguire le loro sensazioni e sperare di avere un pacco con dei soldi (o con il premio più alto), nell’altro invece bisognerà essere preparati per rispondere bene alle domande e riuscire a vincere il milione.