Come fare un bonifico bancario velocemente: ecco il metodo

“`html
laptop computer on glass-top table

Chi non ha a che fare con i bonifici, nel corso della sua vita. A prescindere dal motivo, capita spesso, di doverlo gestire. E’ un sistema utile per imprese e lavoratori, che unisce la semplicità, con la comodità di farlo direttamente da casa. Senza contare, la trasparenza e la tracciabilità.

Bonifico bancario: di cosa si tratata?

Il bonifico bancario, altro non è che un metodo di pagamento, che consente, di potere trasferire una somma di denaro, da un conto ad un altro. in genere, lo si fa in modo virtuale, per cui, senza avere a che fare con del denaro fisico. Salvo, che nei casi, in cui, ci si rechi allo sportello.

Immagine selezionata

I due soggetti che sono coinvolti, sono: ordinante e beneficiario. E possono essere sia persone fisiche che giuridiche. Lo spostamento del denaro può avvenire, tramite la stessa filiale o anche in filiali diverse. La scelta è soggettiva, e si può fare in entrambi i casi, senza nessun problema, di nessun genere.

L’unica differenza, è quella che ha a che fare con le tempistiche. E’ possibile, che in filiali diverse, il bonifico, possa arrivare qualche giorno dopo, e che quindi, si possa superare la soglia delle 24 e delle 48 ore. Cosa che non succede per la stessa filiale, in quel caso, arriva prima.

I vantaggi del bonifico bancario

E’ un sistema diffuso molto, per la sua facilità, e per la comodità. Ma anche per una serie di vantaggi di non poco conto. E’ una operazione, facile da eseguire e che è anche molto sicura, per via del fatto che resta tracciabile. Ogni, conto corrente ha un IBAN, che permette poi di trasferire il denaro.

Immagine selezionata

E’ anche una forma di tutela, non solo per chi versa il denaro, ma anche per chi lo riceve. E poi, con le tecnologie avanzate, ci sono dei sistemi di maggiore sicurezza, che permettono, di potere fare le cose in modo sicuro e tranquillo. Ovviamente, possedere le cifre dell’Iban,

non mette a rischio la sicurezza del proprio conto. Tramite questo dettaglio, è solo possibile versare del denaro, e non entrare nel conto corrente di una seconda persona. Per cui, Si può procedere con estrema tranquillità, anche se la cautela e le attenzioni, non sono poi troppe e abbastanza, senza dubbio.

Tipologie di bonifico bancario

Giroconto: è una forma di bonifico che si fa tra due conti correnti. Che sono entrambi intestati alla stessa persona, il conto che riceve i soldi, può anche essere cointestato. Anche in questo caso, si deve avere un IBAN, i dati personali della persona, la causale e la somma totale da trasferire.

Immagine selezionata

Bonifico nazionale: è un classico bonifico da e per l’Italia. E’ un modo per trasferire denaro, quando si è a distanza. Da una parte ci sta l’ordinante e dall’altra il beneficiario che riceve la somma. La caratteristica principale, ha a che fare con la tempistica: si oscilla fino a tre giorni.

Bonifico SEPA: in questo caso si trsferisce del denaro in un conto all’esterno. Insomma è un trasferimento, che avviene tra due persone, che vivono in due Paesi diversi. Le banche, in questo caso, sono tenute ad applicare gli stessi costi, previsti per i bonifici in Italia. I costi variano, solo se si tratta di Paesi Europei.

Come fare un bonifico

Allo sportello: il primo è il metodo classico. Chiamato anche bonifico alla cassa, chi lo effettua non deve per forza essere cliente della banca, ma avere un conto corrente, in generale. Per potere procedere al pagamento, si devono compilare dei moduli, con i vari dati, tra cui anche l’Iban del beneficiario.

Immagine selezionata

Remote Banking: questo è invece un servizio online, veloce e facile. Si può fare tramite Pc, tablet, smartphone, o anche l’App della banca o della Posta. Per potere accedere, sono richieste le proprie credenziali, e si generano delle password, che permettono di fare tutto in modo sicuro, e senza intoppi.

In entrambi i casi, chi fa in bonifico, ha il potere di trasferire una certa somma di denaro verso il beneficiario. Quello che serve è avere i dati giusti, tra cui: iban, causale, somma precisa e i dati del conto corrente. Ed è fatta, poi si devono solo aspettare i tempi tecnici.

“`

Lascia un commento