Se possiedi un paio di UGG lo sai benissimo, sono delle scarpe belle e comode, in assoluto le migliori quando fa freddo. Le scarpe perfette da indossare il più a lungo possibile, o almeno fino al momento in cui non ci si rende conto che sono diventate sporche. Insomma fino a quando non si capisce che sono da lavare.
E allora arriva un momento di panico, non sono delle scarpe facili da lavare, il rischio è quello di potere fare dei danni. Le UGG sono composte da un materiale bello, quanto delicato e la cosa non può passare inosservata. Ma niente paura, anche per questo esiste un metodo efficace.
Chiunque abbia solo una volta nella vita indossato queste scarpe, sa alla perfezione che il segreto sta nella pelle scamosciata. E’ questo materiale che tende ad assorbire lo sporco, cosi come l’umidità. Il primo errore che si potrebbe fare è metterli in lavatrice, se stai pensando a questo rimedio: fermati.
UGG: ecco la soluzione ideale
La lavatrice non è l’alleato giusto da prendere in considerazione, quello che serve è una soluzione più delicata per cui basta avere solo un poco di pazienza e qualche strumento giusto a portata di mano. Si comincia con il comprare il bicarbonato di sodio, alleato perfetto per ogni tipo di pulizia domestica.
Si parte dal togliere la polvere e lo sporco superficiale, magari con l’aiuto di una spazzola proprio per il camoscio o con uno spazzolino, che però deve avere le setole morbide. E poi cominciare con dei movimenti circolari e leggeri, che vadano sempre nella stessa direzione, senza però strofinare con troppo vigore.
A questo punto si passa alle macchie ostinate, per cui è necessaria un poco di acqua fredda con l’aggiunta di qualche goccia di sapone neutro, il tutto da applicare insieme ad un panno morbido, sempre cercando di non esagerare con la quantità. Il camoscio e l’acqua sono due elementi difficili da fare conciliare.
Lavare la parte interna degli UGG in modo naturale
Una volta che la pulizia esterna è stata completata, si deve passare all’asciugatura, anche in questo caso esiste un segreto: l’unica soluzione giusta è quella di lasciarli asciugare all’aria aperta, ancora meglio se lontani dalla luce diretta del sole. Con all’interno un poco di carta assorbente che aiuti a mantenere la forma.
Ma passiamo alla pulizia interna, anche in questo caso un valido alleato è il bicarbonato di sodio. La soluzione migliore è quella di versarne una piccola quantità all’interno della scarpa e scuotere per permettere che la polvere si possa espandere. A questo punto non serve altro che lasciarlo agire per tutta la notte.
Il giorno dopo, non si dovrà fare altro che scuotere lo stivale con il solo scopo di eliminare ogni residuo di bicarbonato e la scarpa sarà come nuova. Da quel momento in poi tornerà fresca e pulita e senza nessun odore strano, insomma come se fosse appena uscita dal negozio in cui avete deciso di comprarla. Infine, perchè non pensare ad uno spray protettivo per il camoscio prima di indossarli?
E se il camoscio è danneggiato?
Una eventualità di non poco conto è quella di scoprire di avere la parte interna delle nostre UGG danneggiate, è possibile che con il passare del tempo e con il loro utilizzo abbiano perso un poco della loro morbidezza. E allora che cosa si deve fare? Anche per questo ci sta una soluzione.
Il segreto è quello di usare una spazzola o ancora meglio un pettine a denti larghi per potere sollevare il pelo, cosi da riuscire a fare tornare morbide le scarpe come un tempo. Il pettine deve essere passato, con delicatezza, dentro la scarpa e in poco tempo si noterà la differenza.
Poi, per evitare che lo stivale si possa deformare, il consiglio utile nel momento in cui non sono usati e sono magari riposti nella scarpiera, è quello di inserire della carta all’interno. Cosi da avere la certezza che possano sempre restare belli dritti, invece di accasciarsi su loro stessi. Un dettaglio da provare.
Per concludere
Una cosa è certa, possedere un paio di UGG è un vero lusso, sono delle scarpe perfette specialmente nei periodi di grande freddo, che poi hanno la capacità di stare bene con qualsiasi tipologia di outfit. Per cui dedicare del tempo alla loro manutenzione è importante e anche necessario. Solo cosi saranno sempre perfetti.
I passaggi che abbiamo poco prima elencato sono facili da realizzare, senza alcun dubbio, e poi permettono anche di non incorrere in spese molto gravose o trattamenti professionali. E’ necessario avere solo un poco di pazienza e voglia di vedere le proprie UGG come se fossero sempre nuove e alla moda.