Meglio la candeggina o l’ammoniaca? Ecco cosa dice l’esperto

La candeggina e l’ammoniaca sono due prodotti molto validi per la pulizia della casa. Ci si chiede quindi spesso se sia meglio la candeggina o l’ammoniaca, ma la decisione è molto controversa ed è da sempre oggetto di grande dibattito. Vediamo quindi qui quali sono i pro ed i contro.

I due prodotti presi in oggetto sono entrambi molto usati per pulire, per smacchiare e per igienizzare, possono per tale ragione essere entrambi dichiarati come grandi alleati per la pulizia della casa. Ad ogni modo non è sempre facile dire quale dei due sia da definirsi migliore o anche solo più adatto.

Sia la candeggina che l’ammoniaca sono prodotti dalle numerose proprietà, ma al contempo entrambi hanno notevoli e potenziali rischi che è bene non sottovalutare. Un uso non proprio e non adatto di questi prodotti può causare danni sia ai capi, sia ai materiali. Inoltre essendo prodotti “forti” possono essere persino dannosi per la salute e per l’ambiente.

Candeggina: proprietà e caratteristiche

La candeggina, il cui nome chimico è ipoclorito di sodio, ha notevoli proprietà disinfettanti ed igienizzanti. Per tale ragione è particolarmente adatto per eliminare fungi, batteri e virus. Inoltre è anche particolarmente nota per le sue proprietà ossidanti che la rendono un valido alleato per rimuovere macchie, anche le più ostinate e difficili.

Questo prodotto ha inoltre delle grandi proprietà in ragione della forza di sbiancare i tessuti e le superfici. Alla luce di ciò è un prodotto che viene spesso scelto per igienizzare e sbiancare i capi bianchi e per la pulizia delle piastrelle, dei sanitari e dei lavandini. Significativa è anche la sua capacità di rimuovere la muffa.

La candeggina è però un prodotto che va utilizzato con cautela perché può anche avere delle caratteristiche negative e persino nocive. Innanzitutto è caratterizzata da un odore molto forte che può irritare le vie respiratorie. Questo effetto può essere amplificato se viene utilizzata in combinazione con altri prodotti chimici in quanto possono creare gas tossici.

Ammoniaca: caratteristiche e proprietà

L’ammoniaca è un altro composto chimico particolarmente efficace per sgrassare e detergere capi e superfici. In primo luogo è caratterizzata dal non avere proprietà disinfettanti, come invece ha la candeggina, ma ha grandi proprietà nella rimozione dello sporco ostinato e del grasso anche quello che si va a depositare su fornelli e pavimenti.

Una delle caratteristiche principali dell’ammoniaca è il suo potere di sgrassare e pulire a fondo senza lasciare aloni. Per tale ragione essa è particolarmente valida per la pulizia di specchi, finestre e tutte le superfici che hanno poteri riflettenti. Utilizzare l’ammoniaca permette di pulire a fondo senza aloni. Inoltre essa è spesso usata per eliminare le macchie di sudore e grasso dai tessuti.

L’ammoniaca, proprio come la candeggina, richiede però l’ utilizzo di alcune precauzioni per il suo uso. Essa emana un odore molto forte che può essere irritante per le vie respiratorie e può causare problemi respiratori. Inoltre è sempre bene non mescolare questo prodotto chimico con altri perché in combinazione con altri può risultare essere tossica.

Meglio la candeggina o l’ammoniaca?

Meglio la candeggina o l’ammoniaca è una domanda che spesso ci si pone, ma quel che c’è da dire è che la risposta è sicuramente variabile. In primo luogo per operare la migliore scelta è sempre bene vedere qual è il tipo di pulizia che si deve fare, nel senso che una può essere più indicata per talune faccende e un’altra per tal’altre.

Se si deve andare a disinfettare una superficie o un ambiente è sicuramente meglio scegliere di utilizzare la candeggina ciò in quanto essa ha proprietà disinfettanti che l’ammoniaca non ha. Se invece si deve procedere con la pulizia di vetri o finestre la scelta più giusta è l’ammoniaca proprio per la sua caratteristica di pulire senza lasciare aloni.

Ad ogni modo nella scelta di uno o di un altro prodotto chimico è sempre bene tenere a mente quelle che sono le precauzioni da utilizzare. Inoltre si consiglia sempre di leggere l’etichetta dei vari prodotti per poterli utilizzare nel modo migliore senza commettere errori. Un uso poco corretto di tali, entrambi, prodotti può avere effetti nocivi.

Conclusioni

Innanzitutto l’esperto consiglia di non ricorrere ad un uso eccessivo di tali prodotti e di preferire sempre prodotti naturali che sono efficaci e non nocivi oltre che alleati dell’ambiente e del pianeta. Un consiglio importante è sempre quello di proteggersi come ad esempio utilizzando guanti protettivi e poi procedere con una buona areazione dell’ambiente.

Possiamo quindi dire che sia la candeggina che l’ammoniaca hanno notevoli proprietà e caratteristiche. Inoltre si può dire che ciascuno dei due prodotti chimici è può indicato per un determinato tipo di pulizia rispetto all’altro. Fondamentale è sempre utilizzare tali prodotti in modo responsabile e con la giusta consapevolezza onde evitare qualsiasi tipo di danno.

Lascia un commento