Le piante grasse sono tra le piante più utilizzate nelle abitazioni, non solo per i loro aspetto estetico, in quanto risultano essere molto eleganti ma anche perché sono facili da curare. Queste piante hanno un’elevata resistenza, e sono in grado di sopravvivere anche in ambienti aridi. Ma come tutte le piante, anche loro necessitano di cure.
Nonostante le piante grasse siano piante predisposte a ricevere meno acqua, e nonostante abbiano un’elevata resistenza, necessitano comunque di acqua e cure. I professionisti del giardinaggio, sanno che questa pianta deve essere innaffiata secondo modalità diverse, in base alla stagione alle temperature presenti, e soprattutto usare vasi adatti. In questo articolo vi daremo una serie di consigli utili.
Cosa fare durante le diverse stagioni
Durante i mesi estivi, si consiglia di annaffiare questa pianta ogni due settimane, ma questo varia anche in base a dove la pianta è posizionata. Se la pianta ha un contatto diretto con il sole, in quel caso dovrà essere innaffiata più spesso, anche una volta a settimana. Si consiglia di annaffiarla in tarda sera, per evitare che l’acqua possa evaporare.
Durante i mesi freddi, le piante grasse possono essere annaffiate anche una volta al mese. In inverno le piante grasse consumano meno acqua perché entrano in una fase definita “riposo vegetativo”. Inoltre, se l’ambiente in cui si trova la pianta è freddo, questa potrà essere innaffiata anche dopo più tempo. Per capire se è il momento di annaffiarla, andate a controllare il terreno e se questo risulterà completamente secco in quel caso vorrà dire che è arrivato il momento .
Come annaffiare correttamente una pianta grassa
Le piante grasse, chiamate anche “succulente”, vengono molto spesso usate all’interno delle abitazioni. Queste piante, possono essere definite comode, in quanto non richiedono un’eccessiva cura e soprattutto sono in grado di resistere per settimane senza ricevere acqua. Per curare una pianta grassa sarà importante seguire una serie di consigli :
- annaffiarla solo quando ha effettivamente bisogno,
- evitare che abbia un contatto diretto con il sole,
- fare attenzione all’umidità,
- utilizzare vasi con fori di drenaggio.
Nonostante la loro resistenza, le piante grasse necessitano di un terreno adatto, in questo caso si predilige un terreno ben drenato in modo tale che l’acqua possa defluire facilmente. Inoltre bisognerà anche fare attenzione all’umidità e alla temperatura dell’ambiente, a seconda di questi due fattori varierà anche la necessità dell’acqua per la pianta.
I giardinieri professionisti per innaffiare le piante grasse utili utilizzano il metodo “ad immersione”. Questo metodo prevede che la pianta venga annaffiata abbondantemente, finché l’acqua non inizierà a fuoriuscire dai fori di drenaggio del vaso. Attraverso questo metodo, sarete sicuri che la pianta sarà stata innaffiata, e anche le sue radici.