La Stella di Natale è la regina indiscussa delle festività natalizie, appunto. Con le sue foglie rosso vivace e il suo fascino elegante, è il simbolo perfetto per decorare la tua casa durante il periodo natalizio. Ma diciamoci la verità: quante volte ti è capitato di comprarne una bellissima a dicembre e ritrovarti con una pianta spoglia e triste già i primi giorni di gennaio?
Se ti è successo, non avere paura perché non è capitato solo a te. Anzi, la Stella di Natale è una pianta più delicata di quanto sembri, ma seguendo qualche piccolo trucco da esperto giardiniere, puoi mantenerla sana e rigogliosa anche dopo le feste, evitando che perda le sue foglie e regalandole una lunga vita. Ecco qual è il segreto per farla durare a lungo.
Dove posizionarla: il primo passo fondamentale
Quello che è tendenzialmente l’errore più comune consiste proprio nel posizionamento non sempre corretto della Stella di Natale. Questa pianta ama la luce, ma non il sole diretto! Sicuramente un posto ideale è scegliere un angolo luminoso della casa, vicino a una finestra ma senza i raggi del sole la colpiscano direttamente. Evita inoltre anche gli spifferi d’aria e le variazione di temperatura.
Una cosa importante è il fatto di avere a che fare con una pianta che predilige per lo più una temperatura compresa tra i 18 e i 22 gradi di giorno e mai sotto i 15 gradi di notte. Ma se noti in particolar modo che la tua pianta sta perdendo le foglie, probabilmente ha subito un cambio di temperatura troppo brusco. Spostala a quel punto in un luogo riparato e lascia che si adatti gradualmente.
Ecco cosa sbagli, inoltre
Se il discorso luce è di prioritaria importanza, consideriamo anche ci sono da valorizzare altri errori che spesso sono la causa per cui una pianta come la Stella di Natale finisce per essere bella e brillante. E per lo più questo problema dipende dai seguenti motivi che puoi comunque da questo momento evitare di commettere ancora una volta:
- irrigazione scorretta
- concimazione non regolare
- mancata potatura di ciò che marcisce
E’ chiaro che a questi errori si può comunque trovare una soluzione considerando che sono sempre piccoli problemi e per evitarli bastano solo accorgimenti. Se ti accorgi che la pianta sta comunque soffrendo particolarmente il freddo, è prova ad avvolgerla in carta di giornale o in un panno per proteggerla dagli sbalzi di temperatura.
La Stella di Natale è una pianta che, se curata a dovere, può offrirti davvero una fioritura continua e imponente, e questo anche dopo le feste di Natale. Può durare diversi anni ed essere capace così di rifiorire ogni Natale, diventano sempre più bella e sempre più rigogliosa, così come del resto è pensata questa incantevole piantina di Natale.