Come ben sappiamo, il rosmarino è una delle piante aromatiche più apprezzate in assoluto. Si tratta di una pianta che cresce in tutto il mondo ed è molto versatile e per tale motivo è apprezzata in cucina ma essa in realtà, può essere coltivata anche semplicemente come pianta ornamentale in giardino.
La prima cosa da sapere è che coltivare il rosmarino è relativamente semplice, ma ovviamente come per qualsiasi altra pianta bisogna comunque cercare di seguire dei piccoli consigli in modo tale da riuscire a coltivare questa pianta nel modo giusto e assicurarsi quindi che essa cresca sana e soprattutto forte.
Per fortuna, però esistono consigli dai più esperti che ci aiuteranno nella coltivazione del nostro rosmarino, soprattutto se ci troviamo alle prime armi e abbiamo bisogno di un aiuto in più. In questo articolo, quindi andremo a vedere alcuni consigli e alcuni trucchi che ci permetteranno, appunto di ottenere una bellissima pianta di rosmarino.
Cosa fare per far crescere la pianta di rosmarino
Sicuramente coltivare il rosmarino in casa è un’attività abbastanza divertente e gratificante e seguire dei consigli utili renderà tutto più bello e ci permetterà di goderci una pianta sana e rigorosa. La prima cosa da fare è andare a scegliere la giusta varietà di rosmarino, che ovviamente deve essere scelta in base alla zona climatica.
Ad esempio, se si vive in una zona con un clima caldo, è opportuno scegliere una varietà che resista al calore mentre al contrario, se il clima della propria regione risulta essere più freddo è opportuno scegliere una varietà che resiste di più al freddo.dopodiché, bisogna andare a scegliere il contenitore adatto.
Bisogna sapere innanzitutto che esso cresce molto meglio in dei contenitori profondi con dei fori di drenaggio e quindi è opportuno assicurarsi che esso sia abbastanza grande per andare a contenere una grande quantità di terreno.il terreno adatto per il rosmarino deve essere ben drenato, quindi si può scegliere una miscela di terriccio, torba e sabbia.
A cosa fare attenzione?
Prima di andare a piantare il rosmarino è opportuno assicurarsi che il terreno sia ben drenato e una volta piantato, esso deve essere posizionato in un luogo ben soleggiato, infatti il rosmarino cresce meglio in luogo in cui ci sono almeno di sei ore di luce diretta ogni giorno. Per quanto riguarda invece l’innaffiatura bisogna fare molta attenzione.
Il rosmarino non ha bisogno di tanta acqua e non tollera i terreni troppo bagnati, ciò significa che esso deve essere annaffiato solo quando il terreno è asciutto al tatto. Un’altra cosa importante a cui pensare è la fertilizzazione, che deve essere effettuata regolarmente, in modo tale da far crescere la pianta nel modo giusto.
Vi consigliamo l’utilizzo di un fertilizzante organico liquido, la quale è un’ottima scelta e inoltre, bisogna sempre seguire le istruzioni che si possono leggere tranquillamente sulla confezione, in modo tale da riuscire ad applicare la quantità corretta per la nostra pianta. In questo modo, darete alla vostra pianta, i giusti nutrienti.
Come scegliere la varietà giusta
Per una corretta coltivazione è importante andare a scegliere la varietà di rosmarino più adatta al proprio giardino e ovviamente al proprio clima. Ma ciò risulta essere a volte anche abbastanza difficile, dato che ci sono tantissime varietà differenti di questa pianta e ovviamente ognuna di essa ha le proprie caratteristiche.
La prima cosa da andare a considerare è ovviamente lo spazio che si ha a disposizione, dato che ci sono delle piante che crescono di più rispetto ad altre. Infatti, se si dispone di un piccolo giardino è opportuno optare per una varietà di rosmarino molto più piccola mentre se si ha un giardino più grande è meglio scegliere una varietà più grande.
Bisogna anche considerare la resistenza al freddo, soprattutto se si vive in una regione con un clima freddo. Ovviamente ciò vale anche per il caldo e per tale motivo bisogna comunque fare molta attenzione a questa scelta. Per finire bisogna considerare anche l’aspetto estetico, infatti ci sono alcune piante che hanno un aspetto più formale mentre altre che sono più grandi e informali.
Come curare la pianta
In conclusione, quindi la prima cosa da fare e ovviamente scegliere la varietà di rosmarino che più si va ad adattare al proprio giardino andando a considerare quindi la dimensione del proprio spazio, la resistenza al freddo o al caldo e anche all’aspetto estetico che si vuole ottenere. Quindi prima di fare una scelta bisogna ragionare su questi fattori.
Bisogna quindi prendersi cura della propria pianta nel modo giusto andando quindi a posizionarla al sole e non bisogna irrigarla troppo spesso, ma in ogni caso queste irrigazioni devono essere sempre costanti, soprattutto se ci sono dei periodi di esercitare troppo lunghi. È importante anche la concimazione, andando quindi a scegliere un fertilizzante ricco di fosforo, azoto e potassio.